Logo_white

Pechè è necessaria un
agricoltura più sostenibile
?

Se coltivare le verdure nel proprio orto è la cosa più antica e naturale del mondo la situazione cambia quando parliamo di agricoltura industriale per soddisfare il nostro fabbisogno ogni anno più elevato, e se già oggi alcune realtà stanno iniziando a mostrare i primi segni di cedimento.
Nel 2050 saremo 9 miliardi di persone ma lo spazio coltivabile sul pianeta sarà inferiore a quello attuale.

I Media trattano la questione come un problema minore e lontano quando invece è reale, ed il tempo per intervenire si sta esaurendo.

Per poter reggere il peso di una domanda sempre più importante, ogni anno il terreno e l’ambiente che ci circonda vengono sfruttati a ritmi insostenibili.

L’agricoltura ad oggi rappresenta il 70% del consumo netto di acqua a livello mondiale (dati FAO) ma solo parte di essa raggiunge effettivamente le radici delle piante.
Con sempre maggior frequenza assistiamo ad annate siccitose nelle quali il fabbisogno di acqua supera l’effettiva disponibilità, cosa faremo quando quest’acqua non sarà più sufficiente per sostenere mercato bastato su metodi di irrigazione tradizionale?

Ogni anno vediamo il terreno irrorato di pesticidi, vediamo le falde acquifere sfruttate oltre il loro limite di rigenerazione.
Urbanizzazione e desertificazione stanno riducendo man mano lo spazio coltivabile, come soddisfare il fabbisogno di un mondo in costante crescita?

Si renderà presto necessaria l’adozione di una nuova agricoltura efficiente e moderna che sia in grado di affrontare i problemi che il futuro ci sta riservando.

DRY land

 l’ONU ha lanciato un allarme a dir poco inquietante: l’agricoltura così come viene praticata oggi ci lascia solo 60 anni di raccolti prima del definitivo collasso del sistema.

A causa dell’ agricoltura industriale non sostenibile la minaccia di estinzione di molti insetti è cresciuta del 40%

E’ a questa filosofia che noi di Erbanova rivolgiamo costantemente lo sguardo.
Vogliamo creare un processo produttivo più rispettoso, con una gestione più efficiente delle risorse idriche e capace di rispondere alle sfide che il futuro ci riserverà

Le nostre tecniche di coltura ci permettono di utilizzare il 90% di acqua in meno rispetto ad una coltura tradizionale e di azzerare completamente lo sfruttamento del suolo, mentre la totale assenza di substrato terroso ci consente di eliminare totalmente  l’utilizzo di pesticidi, diserbanti e fitofarmaci vari.

Puntiamo a crescere un’azienda efficiente e moderna in grado di sviluppare una filiera ecosostenibile e di affrontare tutte le debolezze e criticità dell’agricoltura industriale.

Non staremo salvando il mondo ma siamo felici di fare la nostra parte!

A causa dell’ agricoltura industriale non sostenibile la minaccia di estinzione di molti insetti è cresciuta del 40%

Erbanova di Moreno Lain | P.IVA 04366440248 | Sitemap | Privacy e Cookies Policy | Termini e condizioni di vendita | Impostazioni cookie

×
×

Carrello